Condividi la tua esperienza!
Ciao a tutti,
Posseggo da un po di anni un bellissimo Bravia 46W2000 che principalmente uso con SKY HD. Megli ultimi tempi mia moglie guarda spesso il DT che però non visualizza piu i canali RAI, secondo voi puo essere un problema di aggiornamento del ricevitore integrato?
Grazie per un eventuale risposta.
Saluti
Risolto Andare alla soluzione.
Grazie dei suggerimenti!!!!!!!!
ho risolto il problema impostando come paese la Germania come suggerito da rooobb , così si ricevono i canali Rai.
Se si imposta "nessun paese" come suggerito da Mayukina, si ricevono i canali Rai però non funziona più l'EPG.
Grazie ancora e salutissimi
è esattamente come dice rooobb, ma aggiungo il fatto che molte antenne centralizzate di condominio è facile che filtrino la banda in cui ora RAI si è messa.
Quindi: se è un tv molto vecchio (disegnato per funzionare con le ex-frequenze italiane) può essere che l'unica soluzione sia ingannare il sintonizzatore con Germania o Francia.
Se è un TV è medio vecchio (parlo di serie come V2000) può esserci un aggiornamento del firmware da far fare necessariamente al centro assistenza (e intanto si può sempre ingannare cambiando paese).
Se è un TV nuovo (dalle serie V / W5500 in poi) se c'è ancora il problema basta aggiornare il firmware prendendolo dal sito.
Se dopo questi accorgimenti non si risolve, è quasi sicuramente un problema di antenna, o di ripetitori che devono ancora essere sistemati.
La RAI sta spostando ancora le frequenze, a casa mia (provincia di Milano est) è andata a posto ieri (prima vedevo solo RAI HD, RAI 2 TEST, RAI 3 TEST con pessima qualità)
Ora tutto a posto
Personalmente con il mio kdl32-w4000 continuo ad avere problemi di sintonizzazione e i canali Rai rimangono dispersi nell'etere.
Ho seguito tutti i suggerimenti qui proposti.
Ho aspettato come da risposta standardizzata del servizio clienti che le frequenza si "assestassero" dopo lo switch-off.
Nulla.
Il televisore è l'unico nell'abitazione ad avere questo problema...
rimango in attesa di lumi.
Ho lo stesso tuo televisore e sto a Roma dove lo switch off è stato fatto 1 anno fa. I canali rai su vhf li prende tranquillamente (ho qualche problema su raigulp/yoyo/ecc. ma penso sia dovuto all'antenna centralizzata.
Hai provato a spostare il tv su una presa dove un'altro apparecchio funziona bene (o viceversa)? gli altri apparecchi che qualità/potenza del segnale ti danno? se sei proprio al limite potrebbe esserci un problema di diversa sensibilità del decoder sony rispetto agli altri, ma se il segnale è forte e di buona qualità il W4000 fa il suo lavoro più che bene.
Salve a tutti abito nella provincia di Bologna e anc'io ho un problema con il canale 26 e con i 5 progr. contenuti in questo canale Rai 4/movie/premium/gulp/yoyo in pratica il segnale passa in continuazione dal livello massimo fino a scomparire del tutto per cui vengono visualizzate le immagini in un continuo immagine/schermo nero...ho provato tutto quello che potevo... aggiungo che ho altri 2 tv in casa però con decoder esterno e con quelli ricevo benissimo tutti i canali senza nessun tipo di disturbo.
Il problema con il mio sony w5500 però si presenta solo su questa "famiglia" di programmi tutti compresi nel canale 26 qualcuno sa perchè?
Il firmware del sony l'ho già aggiornato che posso fare?
Il canale 26 è un problema a parte, che pensavo di avere solo io (Roma). La mia antenna condominiale prende tutti i canali principali con qualità e potenza perfette. Sul 26 invece la potenza del segnale è bassa, quasi al limite. L'effetto pratico è che su alcuni apparecchi vedo i canali normalmente, sul mio W4000 a volte sì a volte no, ma non è colpa sua: purtroppo è in cascata al dvd-recorder e quindi l'attenuazione che questo comporta lo penalizza (collegato direttamente funziona). A livello finale le ho provate tutte senza effetto (cavi schermati, cambiato ripartitore, inserito un amplificatore, collegati in parallelo anzichè in sequenza)
Sinceramente non so se è un problema RAI o di qualche specifico problema della mia antenna su quella frequenza (che mi sembra sia in SFN).
Io non ho apparecchi in cascata che potrebbero assorbire il segnale non ho niente di tutto questo....non ricevo solo questo blocco di programmi.... e non capisco il perchè nelle altre 2 tv (vecchie) con decoder estrno ricevo senza nessun problema ho anche provato a collegare il sony nelle prese degi altri 2 senza nessun miglioramento.
il bello è che se guardo nella finestra dove fa vedere il segnale di ricezione è al max e un secondo dopo va a zero....di continuo max e poi min.....boh?
Ma mamma Sony non è che ha probl. con il firmware??? Magari è da sistemare qualcosa?
Non mi sembra possibile che con un decoder interno come nel W5500 prenda il segnale peggio che in un decoder esterno da 20 € non trovate?
Sui decoder da 20€ che potenza e qualità del segnale ti dà? Sulla mia antenna tutti i decoder mi danno, solo per quella frequenza, segnale basso (30%) e qualità pessima (15-20%).
Se a te invece il segnale è buono allora può essere che è un problema del tv.
Il segnale è buono....sul decoder esterno.....la stessa cosa (segnale buono) l'ho anche sul sony solo che la barra passa dal massimo al minimo in continuazione......quello che non capisco....è perchè dovrebbe essere 1 problema del tv....se così fosse non avrei lo stesso problema su anche altri canali??? Invece me lo fa su di un specifico canale...il 26 che "contiene" i programmi rai 4/movie/premium/ ect ect. se fosse un problema di decoder avrei lo stesso inconveniente anche sugli altri vedi rai 1/2/3 canali mediaset ect. ect. invece non ne ho.