Condividi la tua esperienza!
Salve a tutti sono nuovissimo della Community e vi scrivo per una informazione riguardante un mio prossimo acquisto.
Devo cambiare tv e sono naturalmente orientato su un altro bravia( in casa ne abbiamo gia' 3).
Questa volta ho pero' una necessita' assoluta ossia ho bisogno che il nuovo televisore abbia la funzione PIP o PAP dove la fonte del pip o pap possa provenire da un dvd recorder.
E' possibile che non l'avvento del digitale terrestre non esista piu' un televisore che permetta di vedere nella finestra pip una fonte che non provenga da pc?
Esiste un modo per collegare alla funzione pip o pap un normale dvd recorder o un decoder sky non hd?grazie per l'attenzione aspetto una vostra eventuale risposta.
P.S. l'acquisto riguardera' un tv lcd o led 37 o 40 pollici
ti rispondo come possessore di un tv di non ultimissima generazione (w4000) ma non vedo per quale motivo tale funzionalità posso essere stata eliminata dagli ultimi prodotti.
Sul mio LCD la differenza tra il PAP (per gli ingressi video) ed il PIP (per l'ingresso PC) è la seguente: con il PAP vedi le due fonti affiancate (Picture And Picture) con il PIP invece vedi una finestrella all'interno della fonte principale (Picture In Picture).
Comunque per tornare alla tua esigenza, un dvd recorder o un decoder sky connessi via AV o HDMI li vedi nella prima modalità contemporaneamente (anche se ridotti di formato) e senti l'audio di quello che selezioni con le frecce del telecomando; premendo enter su una delle due finestre ritorni alla visualizzazione normale (da fonte esterna o digitale terrestre a seconda di quale hai scelto.
Ciao Skorpio,
confermo quello che dice roobb.
e nel caso di un tv 37 pollici ti suggerirei il 37ex720, che credo faccia al caso tuo!
se invece poi opterai per un 40 pollici allora c'è più scelta.
da che distanza guardi il tv???
ciao
Crimi
Ciao Rooobb..prima di tutto grazie della risposta..sei stato gentilissimo.
Ho fatto questa domanda perchè in tutti i centri dove mi somo recato per l'acquisto mi avevano detto che non era possibile sfruttare la funzione PIP (quella che mi interessa di piu') se non usando una fonte esterna data dal pc o hdmi
Il tuo televisore ha gia' il digitale terrestre "incorporato"?
Perchè secondo i commessi dei negozi dove mi sono recato per l'acquisto è stata proprio la presenza dei 2 sintonizzatori all'interno del tv che ha impedito l'uso della funzione PIP da fonti esterne non pc (ad esempio un normale collegamento ad un lettore dvd tramite scart).
In pratica secondo loro nella finestra del PIP non potrei vedere altro che immagini provenienti da PC.
Se mi puoi confermare che il tuo tv ha il digitale terrestre incorporato e usi normalmente la funzione PIP anche con ingressi tradizionali scart...mi daresti davvero una buona notizia.
Ciao e grazie,
P.S. puoi fare anche lo swithch tra le visioni del PIP?...invertire le visioni?
Ciao Crimi un grazie anche a te per la conferma,
anche se dopo tanto chiedere nei negozi rimango un po' stupito perche' nessuno me lo aveva assicurato..anzi.
Questo televisore lo mettero' in una stanza non tanto grande..la distanza sarà al massimo di 2 metri,
ma sono un "patito" degli schermi abbastanza grandi ho gia' un bravia 42 e un 46..
Pensi sia meglio un 37?
Quello che mi hai consigliato è un 3d...per il momento non mi interessa questa visione.
Dalla tua esperienza quale altro modello con PIP mi potresti consigliare?
Ciao e grazie ancora!!!
Ciao skorpio,
ti confermo che il mio televisore ha il decoder digitale HD integrato ed utilizzo tranquillamente la funzione PAP (forse è questo che crea confusione, la PIP è disponibile solo per ingresso PC...). Io ho il recorder collegato tramite HDMI, ma sono certo che funziona anche su AV.
Relativamente allo switch nel PIP non ti so dire perchè raramente uso il TV come monitor PC, ma ricordati sempre che è il PAP che interessa a te e su quello non ha senso l'inversione, le vedi sempre affiancate (ad essere proprio precisi la finestra dell'ingresso esterno è un pò più grande di quella del decoder interno...)
ciao Skorpio,
da due metri di distanza sarebbe più indicato un 40 pollici! (che a quanto pare a te non dispiacerebbe 😛 ) diciamo che è il tv consigliato per percepire tutti i dettagli del full HD. per quanto rigurrda il PIP e il PAP ce l'hanno quasi tutti i modelli di sony e su tutti funziona allo stesso modo. per esempio l'ex521 con caratteristiche inferiori al ex720 ce l'ha.
per il fatto del 3D.. ricorda che questa è solo una delle tante funzioni del tv. ex720 è prima di tutto un tv a 200Hz e con un ottimo processore di elaborazione immagini. diciamo che è un ottimo compormesso tra qualità e prezzo! se invece del tv ne vuoi fare anche un discorso di arredamento prova a guardare la serie Nx!!
poi un altra cosa.. adesso il 3d non ti interessa, ed effettivamente è ancora un po' caro... ma presto i contenuti aumenteranno a dismisura tra sport, film e i bellissimi documentari di discovery (io di questi ne ho visto un assaggio.. e mi è venuta la pelle d'oca tutte le volte che li vedevo!).. i prezzi diminuiranno.. e a questo punto che fai?? cambi tv ancora una volta??? 😉
ciaooo!
Vi ringrazio davvero Crimi e Rooobb...mi avete davvero aperto nuovi "orizzonti" che credevo insperati.
A me interessava il vecchio PIP da poter switchare nei momenti voluti,
ma se come ho capito in molti dei nuovi televisori Sony Bravia posso usare il PAP sara' proprio quella la funzione che sfruttero' colleganto una fonte esterna con la cara "vecchia" scart.
Adesso devo solo pensare alla scelta del modello giusto.
Grazie ancora della vostra gentilezza e competenza!!!!
prego!
di nulla.
se hai bisogno di qualche consiglio sulla scielta del modello giusto... qualche informazione che magari non ti è ben chiara.. chiedi pure! 😉
ciao!! alla prox