- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
Buongiorno a tutti.
Ho acquistato da meno di un mese la FX30 e, venendo da Canon, ho acquistato da DSRL Videoshooter, una guida, per riuscire a decifrare il totalmente diverso menù.
Devo dire che, con un attento studio, sono riuscito a muovermi abbastanza bene, nel nuovo labirinto.
Nella guida, nella sezione Movie Settings, si parla di 24p, 30p, 60p, 120p,
quando invece nella mia FX30, sono riuscito a trovare solo 23.98p, 59.94p, 119.88p.
C'è forse un metodo, che non ho ancora identificato, per poter utilizzare 24p, 30p, 60p, 120p?
Non ho trovato nessuna informazione sull'argomento da nessuna parte.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie infinite e cari saluti.
Solved! Go to Solution.
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
Buongiorno @renatocalo
2 domande:
- la tua FX30 è di importazione o è ufficiale italiana? (hai il menù italilano?)
- come hai impostato la zona geografica di appartenenza? https://helpguide.sony.net/ilc/2220/v1/it/contents/TP1000846632.html Hai impostato PAL?
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
Il mio menù è in inglese e mi da 23.98p, ecc.
Ripeto, lo so che non cambia niente, infatti con la mia Canon R filmo a 23.98 ma, siccome come più avanti sospetti, effettivamente sono un maniaco, voglio risolvere il dilemma “perché lui si è io no”. Tu per esempio a che frame rate filmi?
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
È di importazione, v2.00 e non ha il menù in Italiano.
Tu a che frequenza filmi: 24p o 23.98?
Grazie
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
I MENU possono essere differenti ed anche il come si preferisce leggere i Valori.
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
Io le rare volte che registro vado di 25p
Alcuni prodotti Sony hanno delle limitazioni a tutela dei mercati: se per esempio lo acquisti in giappone non puoi mettere in PAL, se lo acquisti in italia non puoi mettere in NTSC (oltre all'assenza di altre lingue, ma con l'inglese di solito ce se la cava).
Controlla come hai impostato qui https://helpguide.sony.net/ilc/2220/v1/it/contents/TP1000846632.html
Il problema di registrare in 23.98p (per esempio) viene in post se il software di montaggio non te lo supporta (ma al giorno d'oggi non credo esista). Se per qualche motivo (per esempio devi mettere insieme clip a 23.98 con clip a 24) potrebbe venirti fuori qualche problema di sincronismo e dovresti ricampionare con una leggera perdita di qualità.
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
Purtroppo il Firmeare 3.0 non porta molti vantaggi, se non la possibilità di utilizzare il cellulare come un monitor, ma io ho già un monitor esterno Feelworld. Purtroppo però inutilizza l’uso di batterie supplementari che non siano Sony!